Quando ho pensato di aprire il B&B Domus Stabiae ho subito cominciato a chiedermi quale sarebbe potuto essere il suo logo, la sua immagine identificativa.

La prima bozza

Appassionato della storia della mia Castellammare di Stabia, cominciai a pensare quali fossero i posti distinguevano la mia città dalle località più note che la circondano. Il primo pensiero fu il Castello! Certo, Castellammare deve il suo nome proprio al Castello Sorrentino del I secolo d.C. Ma Castellammare non è solo questo.

Mi convinsi a partire dal Castello anche se l’idea non mi entusiasmava e questo voleva dire che, molto probabilmente, non avrebbe entusiasmato neanche gli altri. Bhè, Ecco cosa venne fuori:

Qualcuno penserà: “Niente male!”.  Io ho pensato: “Bleah!”

Tu hai tante qualità

Ho ricominciato a scervellarmi sulle caratteristiche riconosciute della mia città: le 28 Sorgenti d’Acqua, le Ville Romane sulla collina di Varano, il Mare, ed il Castello non poteva assolutamente mancare. Pensa e ripensa.

Cosa avrebbe potuto raccontare queste qualità alla gente, quale possibile immagine avrebbe potuto direttamente esprimere tutti i tesori della mia terra?

Mi faccio dare una mano da Google per uno spunto. Cerco sul motore di ricerca “Castellammare di Stabia” e mi vengono proposte tante immagini, ma nessuna di quelle mi dà il giusto slancio. Quando all’improvviso eccola:

L’immagine della ristrutturazione della Villa Comunale mostra un particolare importante, l’Anfora, quella dei mosaici che negli anni ’50 l’Azienda di Cura e Soggiorno fece realizzare per la città.

Ecce logo

Comincio a smanettare con Photoshop e viene fuori questo:

Certo, sarebbe dovuto passare sotto le mani di un esperto grafico per diventare quello che è oggi, ma la prima bozza del mio logo è proprio questa.

E quale altro logo avrebbe saputo raccontare meglio la storia della mia città visivamente? Nient’altro!

Ve lo racconto nel dettaglio:

L’Anfora richiama senza alcun dubbio la Villa Comunale, ma anche la storia romana di Stabiae, dato che era un oggetto molto usato al tempo, e non solo. Creato per raccogliere e trasportare cosa? L’Acqua, certamente. Quindi un chiaro riferimento alle 28 sorgenti termali di Stabia. Si nota subito che l’acqua sgorga a cascata e cadendo forma delle onde: ecco il Mare. Infine, non ho dimenticato il Castello. Eccolo inserito nel cuore dell’anfora come le decorazioni degli antichi sulla terracotta.

Conclusione

Castellammare di Stabia è la mia città e ha tanto potenziale turistico.

Io ho cercato di raffigurarla creando questa immagine che oggi è il logo, il biglietto da visita del mio B&B.

Un B&B che ha il desiderio di regalare a tutti i turisti che vi soggiorneranno, un’esperienza intrisa di emozioni, storia, cultura, benessere, natura e tanto altro, strapiena di tutto ciò che Castellammare ha da offrire ai sensi.

Verifica la disponibilità e prenota ORA il tuo soggiorno!

Controlla prezzo e disponibilità

Check-in:

Check-out:

Adulti

Bambini

 

 

Sto cercando

Inserisci i tuoi dati

0

Coupon

 

If you have a coupon code enter it in the field below and click on apply.

 

 

Discount:






Riepilogo prenotazione

Grazie Per la tua prenotazione! Abbiamo appena inviato una email di conferma al con i seguenti dati:

Check-in: - Modifica
Check-out: - Modifica
Numero di notti:
Adulti - Modifica
Bambini - Modifica
Camera: - Modifica

Prezzo Camera:
Price includes:
Costo delle Opzioni: -
Coupon discount amount:
Discount amount:

Costo Totale:

A presto!

Termini e Condizioni

Pagamento


 

Safe and secure payments SSL encrypted

Elaborazione in corso ...

 


oppure

Contattaci per saperne di più!

2018-09-06T19:42:29+02:00